I 5 sensi ci danno la possibilità di stare nel qui ed ora.
Pensate alla sensazione del sole sulla pelle.
Alla sensazione di immergervi nel mare.
Ve la siete mai gustata? Vi siete mai fermati a farvi “illuminare” da quelle piccole esperienze di tutti i giorni?
.jpeg)
I nostri sensi ci aiutano a radicarci nel momento presente perché ci collegano direttamente alla realtà, senza il filtro dei pensieri o delle preoccupazioni. A differenza della mente, che tende a vagare tra passato e futuro, i sensi funzionano solo nel momento presente: possiamo sentire un suono solo mentre si manifesta, percepire un odore solo nell’istante in cui lo annusiamo, avvertire una superficie solo nel momento del contatto.
Stare nei cinque sensi
Il tatto, la sensazione di un maglione morbido sul corpo, dell'acqua calda sul corpo mentre siamo sotto la doccia.
L'udito: il canto di un uccellino. Fermati, ascoltalo: sta cantando per te. Ma se tu non lo ascolti scivolerà via. La voce di una persona cara, che effetto ha dentro di te? Ferma tutto, ascolta, dai importanza a quel piccolo dettaglio.
L'olfatto: il profumo di una torta o della pasta al pomodoro appena cucinata, quanta pienezza.
Il gusto, che puoi affinare ogni volta che porti alla bocca qualcosa e che invece spesso sfugge via. Un mordo ad una mela, che risveglia tutti i sensi, la buccia liscia, il suono croccante, il sapore dolce, il profumo delicato.
La vista: le montagne, un bosco, un albero, una foglia, ma osservata da vicino. O più semplice ancora: un angolo di casa che ti piace, che hai curato, che ti dona pace o piacere. Gli occhi di una persona o di un animale amato.
La pratica della Mindfulness Camminata
La Mindfulness Camminata è una pratica che permette di connetterci profondamente con il momento presente attraverso i nostri cinque sensi. Mentre camminiamo con consapevolezza, ogni passo diventa un’opportunità per esplorare il qui e ora, lasciando andare i pensieri e le distrazioni.
I nostri sensi ci guidano in questa esperienza: il contatto dei piedi con il terreno ci radica, i suoni dell’ambiente ci riportano all’ascolto, i profumi ci ancorano al respiro, la vista ci apre alla bellezza del percorso e il gusto, anche solo dell’aria che respiriamo, ci invita alla presenza.
In questo modo, la camminata si trasforma in una meditazione in movimento, dove ogni passo diventa un atto di consapevolezza e armonia con il mondo che ci circonda.