Nel corso di Mindfulness stiamo lavorando su queste due energie, attraverso esercizi di meditazione attiva.
Al di là degli esercizi, impossibili da spiegare qui, per iscritto, mi piacerebbe invece addentrarmi nel significato dei concetti di Yin e Yang e di come questi possano esserci utili nella vita di tutti i giorni.
Yin e Yang sono principi della filosofia cinese, che osserva l'esistenza di due energie opposte nell'universo, che si completano a vicenda, che si appartengono e l'esistenza di uno dipende dall'esistenza dell'altro.
Lo yang è un'energia luminosa, solare, calda.
Al contrario lo yin è una luce passiva, riflessiva, fredda. come quella della luna.
L’energia che viene dalla terra e dà nutrimento e sostegno salendo verso l’alto, viene definita yin.
L’energia che viene dal cielo, dall’aria, dal sole e che scalda scende verso il basso viene definita Yang.
Yin è la ricettività, l'accoglienza, l’aspetto oscuro, profondo e misterioso; è simboleggiato dall’acqua per la sua caratteristica di scendere verso il basso e di adattarsi a ogni forma e contenitore.
Yang è l’attività, l’aspetto luminoso e manifesto; è simboleggiato dal fuoco per la sua natura di incessante movimento e verso l’alto, di leggerezza e di instabilità.

Yin e Yang sono in armonia dentro di te?
Se osservate però il simbolo Taijitu, dello yin e yang, è un simbolo di armonia, di contrapposizione ma di equilibrio, che produce anche l'interazione tra le due energie. Ci si riferisce quindi ad un concetto relativo: qualcosa non è mai yin o yang in senso assoluto, ma solo rispetto a qualcos’altro a cui viene comparato. Ad esempio, l’uomo è Yang rispetto alla donna, che sarà quindi yin; ma l’uomo anziano è yin rispetto a quello giovane, poiché quest’ultimo è pieno di forza e di energie vitali e l’anziano, al contrario, fatica a muoversi ed è più portato alla meditazione che all’azione. Ed inoltre, in ogni donna esiste un aspetto yang. A volte questo tipo di energia attiva e determinata viene (o veniva) scoraggiato nelle bambine, per questo potrebbe essere più sviluppata e diffusa negli uomini. Ma un buon equilibrio nell'essere umano prevede il lavoro, lo sviluppo e l'integrazione di entrambe queste forze nella sua personalità.
Yin yang sono quindi concetti del Taoismo, che esprimono la dualità di ogni cosa nell'universo, di ogni essere vivente ed anche dell'essere umano, che ha dentro di sè entrambe queste energie, ma (attenzione!) in qualcuno un'energia può essere più sviluppata dell'altra.
Ed è su questo che si può lavorare.
Ogni individuo e ogni situazione si relazionano a questa dualità, essenziale per la ricerca di un equilibrio e per il raggiungimento del benessere.
Se ci immaginiamo come un cerchio, proviamo a capire se siamo per lo più colorati di nero (yin) o di bianco (yang) e proviamo a scoprire di seguito i modi per bilanciare queste due forze dentro di noi.
Come equilibrare un “difetto” di Yang? (o un eccesso di YIN)
Lo Yang è legato al giorno, al fuoco e all'azione.
L'energia Yang é associata a un'energia attiva, dinamica ed espansiva. Yang è coraggio, entusiasmo, impeto, forza.
Senti questa forza presente dentro di te?
La possono stimolare nel corpo tutti quegli esercizi attivi, quelle pratiche che stimolano percezioni di attivazione, di calore, che fortificano il corpo. Quegli esercizi che fanno sentire corpo più forte, più grande, più attivo.
Praticare eseercizi Yang è utile per tutte quelle persone che hanno un difetto di questa energia, che non riescono a contattarla, che sono schive, non riescono ad essere assertive e determinate, che hanno difficoltà ad affrontare una discussione, a sostenere lo sguardo dell'altro o mantenere una voce salda e ferma.
Praticare gli esercizi di energetica Yang aumenta la percezione del tuo spazio vitale, della tua forza e ti fanno sentire che sei capace di difenderti.
Non è in alcun modo un'energia che serve per aggredire, ma per difendere il tuo spazio, le tue idee, i tuoi valori, i tuoi confini. Per sentire che hai dentro di te voce, energia, determinazione per proteggere la tua persona, la tua dignità.
Yang è la forza di guardare negli occhi e dire “Guarda, così non mi va bene, troviamo un altro modo”. E' la forza di usare la propria voce, con determinazione.
Siamo tutti esseri amorevoli. Ma dobbiamo tutti difenderci nella vita. Sarebbe più bello stare in un mondo dove non dobbiamo mai usare la rabbia,l'aggressività, dove siamo tutti in armonia e non si fa mai la guerra…. Tuttavia non é possibile! Per stare bene in questo mondo dobbiamo avere dei buoni strumenti di difesa. Non di aggressività, ma di difesa.
Ci é stato insegnato che questo sistema non va bene, invece é qualcosa di prezioso per proteggerci e tutelarci. Non é dominanza. La nostra energia della forza è la nostra protezione, che ci permette di tutelare la nostra essenza.
La pace la ha chi ha la forza per permettersela. Se sei sempre in allerta, in allarme, non hai pace.
Senti che hai intorno a te uno spazio vitale: è il tuo e devi proteggerlo. Se vuoi fai entrare le persone, se non vuoi le tieni fuori. Senti che sai mettere confini.
Questa forza interna, che ognuno di noi ha, é espressione della dignità umana. Se non abbiamo questa forza dentro la dignità umana viene calpestata. Anche da noi stessi.
E' la forza di sostenere nostri bisogni, i nostri principi, i nostri valori. Forza, per difenderci da persone che vogliono invadere la nostra privacy, o altro.
Questa energia può essere stimolata nel corpo tutti quegli esercizi attivi, quelle pratiche che elicitano percezioni di attivazione, di calore, che fortificano il corpo. Quegli esercizi che fanno sentire corpo più forte, più grande, più attivo.
La Haka è una pratica fortemente Yang. Guardate la determinazione, lo sguardo, il radicamento e la centraura delle persone che la celebrano. Sentite l'uso della voce.
Praticare esercizi Yang è utile per tutte quelle persone che hanno un “difetto” di questa energia, che non riescono a contattarla, che sono schive, non riescono ad essere assertive e determinate, che hanno difficoltà ad affrontare una discussione, a sostenere lo sguardo dell'altro o mantenere una voce salda e ferma.
Praticare gli esercizi di energetica Yang aumenta la percezione del tuo spazio vitale, della tua forza e ti fanno sentire che sei capace di difenderti. Non per aggredire, ma per difendere il tuo spazio, le tue idee, i tuoi valori, i tuoi confini. Per sentire che hai dentro di te voce, energia, determinazione per proteggere la tua persona, la tua dignità.
Puoi provare a sperimentare questa energia ”forte" attraverso questa meditazione attiva condotta dal Dott. Nitamo Montecucco: https://www.youtube.com/watch?v=Wrtc5wkTOiU&t=866s
Come equilibrare un “difetto” di Yin? (…o un eccesso di Yang)
E' buona cosa praticare esercizi definiti di “energetica dolce”, che insegnamo durante i corsi di mindfulness, o comunque praticare esercizi che interagiscono con il sistema parasimpatico, che calmano e lo “abbassano”.
Sono esercizi basati sulla consapevolezza e il piacere della lentezza dei movimenti, sul sentire il corpo, la fluidità del respiro, il rilassamento, il senso di pace e leggerezza.
E' possibile ad esempio mettere una musica morbida e ballare dolcemente, adagiarsi e abbandonarsi nell'acqua del mare.
E' importante aprirsi a queste pratiche restando nel corpo: non sono tecniche mentali, sono corporee. Non penso al dettaglio, all'eseguire un movimento perfetto, sento con il corpo, con mente intuitiva e fluidità.
Puoi provare a sperimentare questa energia “dolce” attraverso questa meditazione attiva condotta dal Dott. Nitamo Montecucco: